Mai sentito parlare del caviale di limone? È uno dei tanti agrumi e frutti strani che si trovano in commercio e di cui si conosce ancora poco l'uso, l'origine e il gusto. Il caviale di limone, meglio noto come finger lime, è un agrume originario dell'Australia subtropicale che da qualche anno viene coltivato anche in Italia, in Sicilia, Calabria e Lazio. Esternamente sembra una piccola banana verde ed una volta aperto rivela dei granelli succosi simili al caviale. Il caviale di limone sta diventando sempre più di tendenza, specie nei ristoranti di alta cucina, proprio per il fascino dei suoi granelli e per il gusto aspro e aromatico che si sposa con molte preparazioni a base di pesce, nei cocktail e anche con ingredienti come il cioccolato fondente. Come tutti gli agrumi, anche il caviale di limone è ricco di Vitamina C così come di acido folico e potassio e ha delle proprietà antisettiche oltre che rinfrescanti. Nonostante sia coltivato anche in Italia il costo del caviale di limone si aggira attorno ai 200 € al kg, ecco perché è destinato, per ora, a poche cucine in grado di affrontare una simile spesa. In Italia il caviale di limone non è l'unico frutto strano ad essere coltivato, anzi, la lista è abbastanza lunga tra agrumi e frutti tropicali che sono arrivati nel nostro paese conquistandolo a tal punto da convincere qualche agricoltore a coltivarlo. Ecco alcuni frutti, tropicali ed esotici, che si possono trovare nei mercati o nei rivenditori specializzati in "frutti e agrumi strani". FONTE: DIFINE DINING LOVERS sito web
Scarica AllegatoPaypal semplifica e aiuta a rendere più fluide e sicure tutte le fasi del processo di una transazione. Grazie all'utilizzo di strumenti ad hoc sviluppati per la gestione dei flussi di pagamento, garantisce sicurezza anti-frode.